'L BIRICHIN

La grande cucina di Nicola Batavia Scopri il nostro Menù

'L BIRICHIN

Scopri il nostro Servizio Delivery Scopri

'L BIRICHIN

Cucina, vino e fantasia a Torino Scopri le
News @Birichin

Il Ristorante

'L BIRICHIN. Cucina, vino e fantasia

Il Birichin è tra i ristoranti di Torino più apprezzati, eleganti e ricercati. Qui accade spesso di intrattenersi con lo chef o di fermarsi a sfogliare un libro sorseggiando un vino d’annata. Caldo e accogliente, spesso galleria d’arte, moderno ma dal sapore familiare, al Birichin è facile sentirsi a casa.

Lo chef Nicola Batavia è l’anima del Birichin, per questo la cucina a vista permette di seguirlo in ogni fase della preparazione di quanto viene ordinato in sala. Il ristorante Birichin vanta inoltre una cantina ricca di vini preziosi che vengono sapientemente consigliati ai clienti e abbinati in base a quanto ordinato.

Foto di Massimiliano Sticca

Nicola batavia

LO CHEF

Sono un uomo fortunato, uno di quelli che ha trasformato la passione in lavoro e lo fa ogni giorno con lo stesso entusiasmo.

Sono un cuoco italiano, uno chef che crede nella cultura dell’alimentazione, nella qualità e stagionalità dei prodotti e ricercatezza dei piatti.

Leggi la Storia dello Chef Nicola Batavia e del suo Birichin

‘L Birichin è da oltre 25 anni il laboratorio creativo di Nicola Batavia, chef e patron che, assieme al suo locale, è diventato parte della storia della città di Torino e della cucina piemontese.
Perché dal suo Piemonte, dalla sua Torino, Nicola Batavia sempre parte, e proprio in Piemonte e a Torino sempre ritorna. Anzi, al Birichin! Lo chef Batavia ha mosso infatti i primi passi all’Istituto Alberghiero cittadino, per poi formarsi a Londra dove ha lavorato per 7 anni nelle cucine dei più prestigiosi ristoranti della City.
Nel ’90 fa esperienze in Francia e Spagna, poi rientra in Italia e inizia la sua storia di ristoratore, il cui clou è appunto ‘L Birichin. Qui elabora e propone, evolvendola e perfezionandola sempre di più nel corso degli anni, una cucina dal cuore mediterraneo e dall’anima internazionale, in cui la creatività e la fantasia si innestano perfettamente nelle tradizioni piemontese e italiana, ricorrendo a ingredienti, tecniche, intuizioni e accostamenti dalle origini più varie, dall’Oriente, al Sudamerica, senza dimenticare il patrimonio gastronomico delle grandi scuole di cucina europee.
Grazie a questo continuo impegno di ricerca, ideazione ed esecuzione, nel 2006 Nicola Batavia consegue, con il suo Birichin, la stella Michelin. Nel febbraio dello stesso anno arriva l’esperienza come responsabile del food & beverage della Nike VIP House ai Giochi Olimpici Invernali 2006, che si svolgono proprio a Torino.
La sua cucina è perfetta per l’alimentazione degli sportivi: fantasiosa e nutriente, leggera e salutare. Tanto che lo chef Batavia viene viene richiamato altre due volte dalla Nike, per la prestigiosa edizione dei Giochi di Pechino del 2008 e a Londra, nel 2012.
Nel 2014, complice l’ispirazione datagli da suo figlio Vittorio, prima ancora di venire al mondo, nasce la nuova filosofia di vita e di ristorazione di Nicola Batavia: The Egg – Semplice come un uovo, il bistrot che sorge all’interno del Birichin. The Egg è un successo da arrivare all’EXPO di Milano nel 2015, quindi a Venezia e in Ucraina, con lo stesso format. Negli anni successivi, Batavia intensifica la sua attività di consulenza a livello internazionale, con particolare focus in Ucraina, e appare regolarmente in tv, sui canali RAI, in diversi programmi e rubriche dedicate alla cucina.
In seguito lo chef Nicola Batavia continua a girare per il mondo per conoscere culture, tradizioni gastronomiche e ingredienti e per portare avanti, con inesauribile entusiasmo e la consueta passione, un’attività di ambassador del Made in Italy, come consulente per l’apertura di ristoranti e locali di cucina italiana e come conferenziere sui temi della cultura alimentare mediterranea e della tradizione culinaria del Belpaese, gustosa e sana.
I suoi ultimi viaggi lo portano a Santiago del Cile e a Lima, nel Perù: nuovi trend gastronomici del mondo dove lui ha potuto assorbire le conoscenze di ingredienti unici. In Europa cucina inoltre a Madrid e Copenaghen.
Tutto questo va ad arricchire costantemente il suo bagaglio di ispirazioni e conoscenze, che poi riversa nel menu del Birichin, in costante trasformazione perché specchio della vulcanica creatività del suo Chef.

L'Birichin News

Segui qui tutte le News sui Servizi del Birichin

Menu Tu Sei lo Chef

A casa tua, con i videotutorial, diventi TU lo Chef!

Delivery @Home

Il Delivery del Birichin pronto a Casa Tua!

Gift Voucher

‘L BIRICHIN offre la possibilità di regalare momenti speciali a persone a voi care e a tutti coloro che meritano di essere coccolati e viziati per un pranzo o una cena indimenticabili.

Lo Chef a Casa tua

Lo Chef Nicola Batavia tra i fornelli di Casa Tua!

Private Dinner

Per i tuoi Eventi privati ci pensiamo noi!

FOLLOW US

Segui tutti gli aggiornamenti direttamente sulla pagina Facebook e Instagram del Birichin

L'Birichin

Via Vincenzo Monti, 16/A, 10126 Torino+39 011 657457batavia@birichin.it

Orari di Apertura

Lunedì - Sabato: 12.00 - 15.00 | 19.00 - 23.00